Progetti

INTERVENTI IN CORSO

INTERVENTI PROSSIMI

INTERVENTI REALIZATI

PROCEDURE DI CONFERENZA DI SERVIZI

INTERVENTI IN CORSO

INTERVENTI PROSSIMI

INTERVENTI REALIZATI

PROCEDURE DI CONFERENZA DI SERVIZI
In questa sezione è possibile trovare informazioni relative ai cantieri ed alle opere in corso di realizzazione sulla Rete FERROVIENORD.
Il 28 luglio 2016 – a seguito della Delibera di Giunta Regionale n. X/5476 del 25 luglio 2016 – è stato sottoscritto il “Contratto di Programma per gli investimenti e le manutenzioni straordinarie sulla rete ferroviaria regionale in concessione a FERROVIENORD S.p.A. tra Regione Lombardia e FERROVIENORD S.p.A. relativo al periodo 28/07/2016 – 31/12/2020“.
Il Contratto di Programma definisce gli investimenti per il rinnovo, l’ampliamento e l’ammodernamento dell’infrastruttura e degli impianti tecnologici, ai fini del miglioramento della qualità dei servizi, dello sviluppo dell’infrastruttura e del conseguimento di elevati livelli di sicurezza e, precisa i rispettivi tempi di realizzazione, nonché tutti gli interventi volti al mantenimento in efficienza della rete, aventi anche carattere di straordinaria manutenzione.
In base a quanto previsto dal Contratto di Programma stesso, sono stati approvati quattro successivi aggiornamenti, ovvero: con DGR. n. 7645 del 28-12- 2017, con DGR n. XI/383 del 23-07-2018, con DGR n. XI/2054 del 31-07-2019 e con DGR n. XI-4010 del 14-12-2020 il programma degli interventi e delle proprie tempistiche è stato prolungato dal 28/07/2016 al 31/12/2020.
Nel corso del 2021, a seguito dell’approvazione del “Piano Lombardia – Programma degli Interventi per la Ripresa Economica”, il periodo degli interventi è stato prolungato ulteriormente dal 28/07/2016 al 31/12/2027, sulla scorta di due ulteriori aggiornamenti al Contratto di Programma stesso: con DGR n. 4381 del 03-03-2021 e con DGR n. 5589 del 23-11-2021, attualmente in vigore.
Gli interventi vengono ricondotti alle seguenti categorie:
- AMMODERNAMENTO E POTENZIAMENTO INFRASTRUTTURALE: interventi di potenziamento consistenti nella realizzazione di nuovi tratti di binari (di linea o di stazione) e il conseguente adeguamento tecnologico degli impianti di segnalamento e instradamento;
- AMMODERNAMENTO E ACCESSIBILITA’ STAZIONI: interventi di riqualificazione delle stazioni esistenti (specialmente negli ambiti di fruizione diretta dei viaggiatori – sale di attesa, locali per viaggiatori) e loro pertinenze, comprendenti anche opere che ne favoriscano l’accessibilità, nonché di nuovi parcheggi di interscambio interconnessi alle stazioni, con una politica di utilizzo legata specificamente al servizio ferroviario;
- ELIMINAZIONE PASSAGGI A LIVELLO: opere che consentono l’eliminazione dei passaggi a livello più critici, ancora esistenti sulla rete ferroviaria regionale, finalizzati alla regolarità e sicurezza, nonché alla velocizzazione del servizio;
- INTERVENTI VARI: interventi non ricadenti nelle precedenti tipologie, per la risoluzione di problematiche puntuali.