Stakeholders
FERROVIENORD in qualità di concessionario della rete ferroviaria di Regione Lombardia e gestore dell’infrastruttura ferroviaria come definito dal D.lgs. n. 112/2015 art. 3 comma 1 lettera b) svolge i seguenti compiti:
- La realizzazione, la gestione e la manutenzione dell’infrastruttura ferroviaria compresi gli apparati segnalamento;
- Il potenziamento e l’ammodernamento della rete ferroviaria;
- La regolazione della circolazione;
- L’allocazione della capacità;
- L’acquisizione e la gestione non in via esclusiva della flotta necessaria a svolgere i servizi ferroviari regionali con le modalità di cui al successivo art. 7;
- La valorizzazione del patrimonio anche storico della ferrovia;
- Ogni altro compito attribuito e regolamentato al gestore dell’infrastruttura ferroviaria mediante il Contratto di Programma investimenti, il Contratto di Servizio o altro provvedimento amministrativo.
In merito agli investimenti per lo sviluppo della rete e alle attività di manutenzione gli aspetti economici e finanziari del nostro rapporto con la Regione sono disciplinati dal Contratto di Programma. La Regione – in coerenza con la programmazione regionale dei servizi ferroviari – definisce gli investimenti per il rinnovo, ampliamento e ammodernamento dell’infrastruttura e degli impianti tecnologici, ai fini del miglioramento della qualità dei servizi, e svolge le attività per la concertazione con gli enti locali e gli stakeholder sulla programmazione e realizzazione degli interventi
Regione Lombardia
Regione Lombardia
Contratto di Servizio, Contratto di Programma, Concessione Governativa
Imprese
Imprese
Contratto d’accesso
Enti Locali
Enti Locali
Convenzioni e Comodati d’uso Locali stazione e parcheggi
RFI e SEA
RFI e SEA
Convenzioni
Viaggiatori
Viaggiatori
Sicurezza, pulizia, accessibilità, teleindicatori presso le stazioni
Comunità Europea
Comunità Europea
Bandi di finanziamento
ANSFISA
ANSFISA
Autorizzazioni
MIT
MIT
Delibere Cipe e Decreti
ART
ART
Autorità dei Trasporti