Dati economico finanziari
Menu
I treni: OGGI
Treni ad alta capacità
0
TRENI AD ALTA CAPACITÀ
Treni a media capacità
0
TRENI A MEDIA CAPACITÀ
Treni Diesel
0
TRENI DIESEL
Treno Storico
0
TRENO STORICO
Gli investimenti: i treni
AL 2025 – ULTERIORI 222 TRENI * – 1.713 MILIONI DI INVESTIMENTO
CARAVAGGIO Treni ad alta capacità
0
CARAVAGGIO TRENI AD ALTA CAPACITÀ
DONIZETTI Treni a media capacità
0
DONIZETTI TRENI A MEDIA CAPACITÀ
COLLEONI Treni Diesel
0
COLLEONI TRENI DIESEL
Gli investimenti: LA RETE
CONTRATTO DI PROGRAMMA PER GLI INVESTIMENTI
- RINNOVO, POTENZIAMENTO E AMMODERNAMENTO INFRASTRUTTURE
- SICUREZZA PER LA CIRCOLAZIONE DEI TRENI
- MANUTENZIONE STRAORDINARIA

LINEE
- Nuova Linea Malpensa T1 – Malpensa T2;
- Riattivazione linea Bornato-Rovato;
- Riattivazione con parziale raddoppio e in parziale variante sulla linea Saronno-Seregno;
- Raddoppio Rescaldina – Castellanza e Vanzaghello-Turbigo;
- Adeguamento stazione di Garbagnate per attestamento servizio S13;
- Rinnovo dell’armamento nelle tratte Saronno-Malnate e Bovisa-Seveso-Mariano
Maggiore capacità a servizio dell’incremento dei flussi
STAZIONI
- Nuova stazione Malpensa T2;
- Nuove stazioni/fermate linea Bornato – Rovato (3);
- Nuove stazioni/fermate linea Saronno-Seregno (7);
- Rifacimento stazioni di Castellanza, Affori, Cesano, Bruzzano e Cormano-Cusano;
Maggiore e migliore accessibilità al sistema ferroviario e del TPL
TECNOLOGIE
- Implementazione sistema SCMT e SSC sul 100% della rete;
- Nuove SSE di Cesano, Castellanza, Varese, Lambrugo, Camerlata, Gemonio, Sacconago e Ferno;
- Soppressione di passaggi a livello (43) e parziali sostituzioni con sovrappassi/sottopassi;
- Integrazione e centralizzazione Telecamere sorveglianza
- Apparati Centrali Computerizzati per la gestione degli itinerari (Cormano-Cusano)
Commitment alla sicurezza ed alla stabilità dei fattori industriali
FERROVIENORD 2010-2020: PRINCIPALI INTERVENTI DI SVILUPPO RETE (558,3 M€)
INIZIATIVE INTERAMENTE FINANZIATE (CON IMPORTO FINANZIAMENTO)
- T2-Gallarate (211,5M €)
- Nodo di Bovisa (90M €)
- Nodo di Seveso (82M €)
- 3° binario Affori – Cormano (23M €)
- Rinnovo armamento (158M €)
- Polo di Saronno (35,5M €)
- Interventi nelle stazioni (Teleindicatori – TVCC – Segnaletica – Arredi – Sale d’attesa – Rinnovo Scale mobili e ascensori) (30 M€)
- Interventi per sviluppo traffico merci (30M €)
INIZIATIVE PARZIALMENTE FINANZIATE
- ACC-M intera rete Milano e Iseo (importo necessario: 206M € – importo finanziato: 99M €)
- Mezzi d’opera (importo necessario: circa 10M €)
Indicatori produttivi
TRENI-KM (MILIONI)

KM DI BINARIO (COMPRESI PARCHI)

STAZIONI E FERMATE

PASSAGGI A LIVELLO

TOTALE ADDETTI

COSTO LAVORO PER ADDETTO (‘000€)

TRENI-KM PER ADDETTI

KM DI BINARIO PER ADDETTO

Indicatori economici
TOTALE RICAVI
RISULTATO OPERATIVO
FN Consiglia
Modello 231 FN Consiglia
Gli Stakeholder