Profilo
Controllata al 100% da FNM, FERROVIENORD gestisce in Lombardia 331 km di rete e 124 stazioni dislocate su cinque linee nelle province di Milano, Varese, Como, Novara, Monza/Brianza (223 chilometri con 87 stazioni) e Brescia (108 chilometri con 37 stazioni).
Sulla rete FERROVIENORD circolano 900 treni al giorno sui quali viaggiano circa 200.000 passeggeri con una frequenza che nelle ore di punta è di quasi un treno al minuto in partenza e in arrivo dalla stazione di Milano Cadorna.
Accanto all’attività finalizzata alla circolazione dei treni, FERROVIENORD si occupa della gestione della manutenzione ordinaria e straordinaria della rete, del suo adeguamento, dell’attivazione di nuovi impianti e dell’assistenza ai lavori di potenziamento.


GESTIONE INFRASTRUTTURA E CIRCOLAZIONE TRENI
Il «core business» di FERROVIENORD è la gestione dell’infrastruttura e circolazione treni

SVILUPPO RETE
Il «core business» di FERROVIENORD è la gestione dell’infrastruttura e circolazione treni

VALORIZZAZIONE ASSET
FERROVIENORD valorizza i propri asset (locali commerciali, spazi di stazione, immobili, ecc.)

ACQUISTO TRENI
FERROVIENORD acquista treni da Regione Lombardia che sono successivamente concessi a Trenord in comodato gratuito

GESTIONE INFRASTRUTTURA E CIRCOLAZIONE TRENI
Il «core business» di FERROVIENORD è la gestione dell’infrastruttura e circolazione treni

SVILUPPO RETE
Il «core business» di FERROVIENORD è la gestione dell’infrastruttura e circolazione treni

VALORIZZAZIONE ASSET
FERROVIENORD valorizza i propri asset (locali commerciali, spazi di stazione, immobili, ecc.)

ACQUISTO TRENI
FERROVIENORD acquista treni da Regione Lombardia che sono successivamente concessi a Trenord in comodato gratuito