LINEA BRESCIA-ISEO-EDOLO: DA LUNEDÌ 25 SETTEMBRE I TRENI TORNERANNO A RAGGIUNGERE EDOLO

FERROVIENORD ha disposto la ripresa della circolazione ferroviaria fra Cedegolo ed Edolo, sospesa dopo l’alluvione a Niardo nel luglio 2022. Dal 9 ottobre al 7 dicembre per lavori di FERROVIENORD sospesa la circolazione nella tratta Cividate-Edolo dal lunedì al venerdì fra le ore 8.40 e le ore 16.20 Da lunedì …

“La vita della ferrovia, incontro di persone e storie”

Sabato 23 e domenica 24 settembre visite guidate all’archivio storico SNFT di IseoUn tuffo nel passato per conoscere la società che ha realizzato la linea Brescia-Iseo-Edolo In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, sabato 23 e domenica 24 settembre FERROVIENORD apre al pubblico le porte dell’archivio storico della Società Nazionale …

Linea Brescia-Iseo-Edolo: da domenica 6 agosto i treni tornano a circolare fra Breno e Cedegolo

FERROVIENORD ha disposto la ripresa della circolazione ferroviaria fra le stazioni, sospesa dopo l’alluvione a Niardo nel luglio 2022 Fra Cedegolo ed Edolo resta attivo il servizio sostitutivo su bus Da domenica 6 agosto i treni Trenord della linea Brescia-Iseo-Edolo torneranno a circolare fra Breno e Cedegolo. FERROVIENORD, che gestisce …

Assessori Lucente e Terzi in visita a 4 stazioni riqualificate sulla Milano-Asso

A Seveso, Arosio, Lambrugo-Lurago d’Erba e Canzo lavori finanziati da Regione Lombardia L’assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile di Regione Lombardia Franco Lucente e l’assessore alle Infrastrutture e Opere pubbliche di Regione Lombardia Claudia Maria Terzi, accompagnati dal presidente di FNM Andrea Gibelli e dal presidente di FERROVIENORD Fulvio Caradonna …

Seveso e Varedo (MB), completata la riqualificazione delle stazioni

Lavori realizzati in base alle nuove linee guida approvate da Regione Lombardia Si sono conclusi i lavori di rifacimento degli spazi interni ed esterni delle stazioni di Seveso e Varedo (MB) sulla linea Milano-Asso di FERROVIENORD, realizzati in base alle nuove linee guida per gli interventi di riqualificazione, approvati da …

Nota FERROVIENORD, ondata maltempo: 60 addetti al lavoro per ripristinare circolazione

A causa dell’ondata eccezionale di maltempo che ha colpito alcune province della Lombardia, questa mattina si sono verificati una serie di guasti all’infrastruttura ferroviaria, che hanno condizionato la regolarità del servizio. Per far fronte alla situazione di emergenza che si è creata, FERROVIENORD ha impiegato circa 60 addetti del reparto …

Canzo (Co), completata la riqualificazione della stazione

Lavori realizzati in base alle nuove linee guida approvate da Regione Lombardia Si sono conclusi i lavori di rifacimento degli spazi interni ed esterni della stazione di Canzo (Co) sulla linea Milano-Asso di FERROVIENORD, realizzati in base alle nuove linee guida per gli interventi di riqualificazione, approvati da Regione Lombardia …

H2iseO, confronto con enti locali su attività in corso e interventi in programma

Incontro tra Regione Lombardia, Gruppo FNM e Comunità Montana del Sebino Bresciano Lo sviluppo dei progetti sull’idrogeno è una grande opportunità per il territorio Le attività in corso d’opera, le loro modalità di realizzazione e gli interventi in programma per i prossimi mesi e anni sono stati gli argomenti al …

Infrastrutture digitali e sostenibili: un seminario per fare il punto sui cambiamenti in atto

L’evento si terrà mercoledì 5 luglio 2023 presso il Palazzo delle Stelline, Corso Magenta, 61, Milano. Torna con la seconda edizione il seminario Infrastrutture digitali e sostenibili: Il BIM e le nuove opportunità per progettazione, costruzione e gestione, organizzato da FERROVIENORD e NORD_ING con la collaborazione del partner tecnologico One …

Bovisio Masciago (MB), al via i lavori di rifacimento della stazione

Da lunedì 19 giugno chiusura della sala d’attesa, interventi finanziati da Regione Lombardia. Inizieranno lunedì 19 giugno i lavori di rifacimento degli spazi interni ed esterni della stazione di Bovisio Masciago sulla linea Milano-Asso di FERROVIENORD, realizzati in base alle nuove linee guida per gli interventi di riqualificazione, approvati da …

Skip to content