VELOSTAZIONI
Ad oggi sono presenti 26 velostazioni presso le stazioni di Ferrovienord: Bollate Centro, Bollate Nord, Bovisio Masciago, Milano Bruzzano Parco Nord, Busto Arsizio, Castano Primo, Castellanza, Cesano Maderno, Cesate, Cislago, Como Borghi, Cormano-Cusano Milanino, Garbagnate Milanese, Garbagnate Parco delle Groane, Gerenzano-Turate, Grandate Breccia, Meda, Merone, Novate, Rovato FN, Saronno, Turbigo, Vanzaghello-Magnago, Varedo, Varese Nord e Varese Casbeno per un totale di 2.085 stalli.
VELOSTAZIONI AD OGGI PRESENTI SULLA RETE
STAZIONE | DESCRIZIONE DEL SERVIZIO | MODALITA' DI ACCESSO | FOTO |
BOLLATE CENTRO | All'interno della stazione di Bollate Centro sono presenti due Velostazione gestite dalla Cooperativa "Fabbrica dei Segni" con accesso regolamentato da badge elettronico (bisogna richiederlo alla cooperativa o direttamente presso le velostazioni ad orari prestabiliti), controllate da videocamere collegate alle forze dell'ordine e con una capienza totale di circa 330 bici. Inoltre, nell'area esterna ed in zone adiacenti alla stazione, sono presenti rastrelliere coperte per 60 posti bici. | Per accedere alla velostazione bisogna essere in possesso di un badge magnetico. E' possibile richiedere tale badge alla cooperativa (www.fabbricadeisegni.it) oppure direttamente presso le velostazioni ad orari prestabiliti. La velostazione è un servizio gratuito. | ![]() |
BOLLATE NORD | All'interno della stazione di Bollate Nord è presente una Velostazione gestite dalla Cooperativa "Fabbrica dei Segni" con accesso regolamentato da badge elettronico, controllata da videocamere collegate alle forze dell'ordine e con una capienza totale di circa 100 bici. Inoltre, nell'area esterna ed in zone adiacenti alla stazione, sono presenti rastrelliere coperte per 60 posti bici. | Per accedere alla velostazione bisogna essere in possesso di un badge magnetico. E' possibile richiedere tale badge alla cooperativa (www.fabbricadeisegni.it) oppure direttamente presso le velostazioni ad orari prestabiliti. La velostazione è un servizio gratuito. | ![]() |
BOVISIO MASCIAGO | Adiacente alla stazione di Bovisio Masciago è presente una Velostazione, inaugurata a gennaio 2013, controllata da videocamere collegate alle forze dell'ordine, il cui accesso è regolamentato dall'uso della Carta Regionale dei Servizi (CRS). Tale velostazione è stata realizzata all'interno del progetto "Pedali e Pendolari" in collaborazione con l'Agenzia Innova21, tramite finanziamento della Fondazione Cariplo. Capienza: 120 bici. All'esterno, in zone adiacenti alla stazione, sono presenti rastrelliere per 15 posti bici. | Per accedere alla velostazione bisogna essere in possesso della CRS regionale. I cittadini residenti non hanno bisogno di ulteriore abilitazione. I non residenti dovranno far abilitare la propria tessera presso il Comune. La velostazione è un servizio gratuito. | ![]() |
MILANO BRUZZANO PARCO NORD | La Velostazione è stata realizzata completamente da Ferrovienord all'interno dell'atrio di stazione lato parco e dispone di 54 stalli per biciclette. Inoltre sono presenti l'impianto di videosorveglianza ed help point. Esternamente è stata posizionata una rastrelliera (in zona riparata) da 6 posti bici lato Parco Nord, che va ad aggiungersi ai 23 posti bici lato strada già presenti. | Per accedere alla Velostazione bisogna essere in possesso di una tessera IO VIAGGIO, che va abilitata sulla propria area personale sul sito di TRENORD. Sulle stesse tessere è possibile caricare il proprio titolo di viaggio. La Velostazione è un servizio gratuito | ![]() |
BUSTO ARSIZIO NORD | Nella stazione ferroviaria di Busto Arsizio, è stata realizzata una nuova velostazione, in grado di accogliere 93 biciclette, riqualificando il parcheggio già esistente. E' in funzione da giugno 2017 | Per accedere alla Velostazione bisogna essere in possesso di una tessera IO VIAGGIO, che va abilitata sulla propria area personale sul sito di TRENORD. Sulle stesse tessere è possibile caricare il proprio titolo di viaggio. La Velostazione è un servizio gratuito | |
CASTANO PRIMO | La Velostazione, realizzata completamente da Ferrovienord, dispone di 30 stalli per biciclette completamente al coperto ed è dotata di impianto di illuminazione, videosorveglianza ed help point. | Per accedere alla Velostazione bisogna essere in possesso di una tessera IO VIAGGIO, che va abilitata sulla propria area personale sul sito di TRENORD. Sulle stesse tessere è possibile caricare il proprio titolo di viaggio. La Velostazione è un servizio gratuito | |
CASTELLANZA | La velostazione, realizzata da Ferrovienord, dispone di 35 stalli per biciclette ed è ditata di impianto di illuminazione, videosorveglianza ed help point. | Per accedere alla Velostazione bisogna essere in possesso di una tessera IO VIAGGIO, che va abilitata sulla propria area personale sul sito di TRENORD. Sulle stesse tessere è possibile caricare il proprio titolo di viaggio. La Velostazione è un servizio gratuito | ![]() |
CESANO MADERNO | Adiacente alla stazione di Cesano Maderno è presente una Velostazione, inaugurata a ottobre 2015, controllata da videocamere collegate alle forze dell'ordine, con una capienza di 160 biciclette. | L'accesso è regolamentato dall'uso della Carta Regionale dei Servizi (CRS). | ![]() |
CESATE | La Velostazione, realizzata completamente da Ferrovienord, dispone di 60 stalli per biciclette completamente al coperto ed è dotata di impianto di illuminazione, videosorveglianza ed help point. | Per accedere alla Velostazione bisogna essere in possesso di una tessera IO VIAGGIO, che va abilitata sulla propria area personale sul sito di TRENORD. Sulle stesse tessere è possibile caricare il proprio titolo di viaggio. La Velostazione è un servizio gratuito | ![]() |
CISLAGO | Adiacente alla stazione è presente un'area per il ricovero delle biciclette recintata, coperta, chiusa con cancello e videosorvegliata. Gli utenti, per accedervi, devono registrarsi in Comune per avere le chiavi di accesso. Capienza: 20 bici | Per accedere bisogna recarsi presso il Comune di Cislago e richiedere le chiavi (che saranno lasciate). La velostazione è un servizio gratuito. | ![]() |
COMO BORGHI | La Velostazione, realizzata dall'Amministrazione Comunale su area di Ferrovienord concessa in Comodato d'uso gratuito, dispone di 90 nuovi stalli per biciclette. Ferrovienord ha provveduto ad installare gli impianti di videosorveglianza, help point e gestione accessi in linea con le altre velostazioni presenti sulla rete. Esternamente sono state posizionate rastrelliere per 16 posti bici. | Per accedere alla Velostazione bisogna essere in possesso di una tessera IO VIAGGIO, che va abilitata sulla propria area personale sul sito di TRENORD. Sulle stesse tessere è possibile caricare il proprio titolo di viaggio. La Velostazione è un servizio gratuito | ![]() |
CORMANO-CUSANO MILANINO | La velostazione di Cormano-Cusano Milanino, aperta da maggio 2017, ha 96 stalli ed è dotata di telecamere di videosorveglianza, help point e illuminazione notturna. | Per accedere alla Velostazione bisogna essere in possesso di una tessera IO VIAGGIO, che va abilitata sulla propria area personale sul sito di TRENORD. Sulle stesse tessere è possibile caricare il proprio titolo di viaggio. La Velostazione è un servizio gratuito | |
GARBAGNATE MILANESE | All'interno della stazione di Garbagnate Milanese è presente una Velostazione in grado di accogliere 68 biciclette: è coperta e dotata di telecamere di videosorveglianza | Velostazione al momento in fase di lavori di ammodernamento | |
GARBAGNATE PARCO DELLE GROANE | Ferrovienord ha realizzato presso la stazione ferroviaria di Garbagnate Parco delle Groane una nuova velostazione in grado di accogliere 42 biciclette: è coperta, dotata di telecamere di videosorveglianza, help point e illuminazione notturna. L'amministrazione comunale ha partecipato alla realizzazione realizzando la coperture e fornendo le rastrelliere | Per accedere alla Velostazione bisogna essere in possesso di una tessera IO VIAGGIO, che va abilitata sulla propria area personale sul sito di TRENORD.
| ![]() |
GERENZANO -TURATE | Ferrovienord ha realizzato presso la stazione ferroviaria di Gerenzano-Turate una nuova velostazione - riqualificando il parcheggio già esistente - in grado di accogliere 100 biciclette. Inaugurata a giugno 2017, è coperta, dotata di telecamere di videosorveglianza, help point e illuminazione notturna. | Per accedere alla Velostazione bisogna essere in possesso di una tessera IO VIAGGIO, che va abilitata sulla propria area personale sul sito di TRENORD. Sulle stesse tessere è possibile caricare il proprio titolo di viaggio. La Velostazione è un servizio gratuito | ![]() |
GRANDATE -BRECCIA | Ferrovienord ha realizzato presso la stazione ferroviaria di Grandate Breccia una nuova velostazione in grado di accogliere 55 biciclette. E' coperta, dotata di telecamere di videosorveglianza, help point e illuminazione notturna. | Per accedere alla Velostazione bisogna essere in possesso di una tessera IO VIAGGIO, che va abilitata sulla propria area personale sul sito di TRENORD. Sulle stesse tessere è possibile caricare il proprio titolo di viaggio. La Velostazione è un servizio gratuito | |
MEDA | Ferrovienord ha realizzato presso la stazione ferroviaria di Meda una nuova Velostazione in grado di accogliere 25 biciclette. È coperta, dotata di telecamere di videosorveglianza, help point e illuminazione notturna | Per accedere alla Velostazione bisogna essere in possesso di una tessera IO VIAGGIO, che va abilitata sulla propria area personale sul sito di TRENORD.Sulle stesse tessere è possibile caricare il proprio titolo di viaggio. La Velostazione è un servizio gratuito. | ![]() |
MERONE | Ferrovienord ha realizzato presso la stazione ferroviaria di Merone una nuova velostazione in grado di accogliere 24 biciclette. E' coperta, dotata di telecamere di videosorveglianza, help point e illuminazione notturna. | Per accedere alla Velostazione bisogna essere in possesso di una tessera IO VIAGGIO, che va abilitata sulla propria area personale sul sito di TRENORD. Sulle stesse tessere è possibile caricare il proprio titolo di viaggio. La Velostazione è un servizio gratuito | ![]() |
NOVATE MILANESE | In via Cadorna, esattamente vicino alle scale della stazione che portano ai binari, è presente una velostazione con accesso regolamentato da badge (bisogna recarsi in Comune per attivarlo), inaugurata nel settembre 2011, riservata ai residenti. Capienza: 100 biciclette in spazi suddivisi su due piani. All'esterno sono presenti delle rastrelliere libere per circa 30 bici | Per accedere bisogna recarsi presso il Comune di Novate Milanese e richiedere il badge di ingresso. La velostazione è un servizio gratuito. | ![]() |
ROVATO FN | La velostazione, realizzata dall'Amministrazione Comunale su area di FERROVIENORD concessa in Comodato d'uso gratuito, dispone di 100 nuovi stalli per biciclette. Inaugurata a gennaio 2019 , è illuminata e dotata di telecamere collegate con la Polizia Locale.
| Per accedere alla Velostazione bisogna essere in possesso di una tessera IO VIAGGIO, che va abilitata sulla propria area personale sul sito di TRENORD.
| ![]() |
SARONNO | La Velostazione, realizzata completamente da Ferrovienord, dispone di 96 stalli per biciclette completamente protetti da pensiline, ed è dotata di impianto di illuminazione, videosorveglianza ed help point. | Per accedere alla Velostazione bisogna essere in possesso di una tessera IO VIAGGIO, che va abilitata sulla propria area personale sul sito di TRENORD. Sulle stesse tessere è possibile caricare il proprio titolo di viaggio. La Velostazione è un servizio gratuito | ![]() |
TURBIGO | Riqualificando il deposito già esistente, Ferrovienord ha completato, a luglio 2017, una nuova velostazione a Turbigo, in grado di accogliere 30 biciclette. E' coperta, dotata di telecamere di videosorveglianza, help point e illuminazione notturna. | Per accedere alla Velostazione bisogna essere in possesso di una tessera IO VIAGGIO, che va abilitata sulla propria area personale sul sito di TRENORD. Sulle stesse tessere è possibile caricare il proprio titolo di viaggio. La Velostazione è un servizio gratuito | ![]() |
VANZAGHELLO-MAGNAGO | La velostazione di Vanzaghello-Magnago, inaugurata a gennaio 2018, è in grado di accogliere 36 biciclette. E' coperta, dotata di telecamere di videosorveglianza, help point e illuminazione notturna. | Per accedere alla Velostazione bisogna essere in possesso di una tessera IO VIAGGIO, che va abilitata sulla propria area personale sul sito di TRENORD. Sulle stesse tessere è possibile caricare il proprio titolo di viaggio. La Velostazione è un servizio gratuito | ![]() |
VAREDO | Adiacente alla stazione di Varedo è presente una Velostazione, inaugurata a gennaio 2013, controllata da videocamere collegate alle forze dell'ordine, il cui accesso è regolamentato dall'uso della Carta Regionale dei Servizi (CRS). Tale velostazione è stata realizzata all'interno del progetto "Pedali e Pendolari" in collaborazione con l'Agenzia Innova21, tramite finanziamento della Fondazione Cariplo. Capienza: 150 bici. All'esterno, in zone adiacenti alla stazione, sono presenti rastrelliere per 15 posti bici. | Per accedere alla velostazione bisogna essere in possesso della CRS regionale. I cittadini residenti non hanno bisogno di ulteriore abilitazione. I non residenti dovranno farsi abilitare la propria tessera presso il Comune. La velostazione è un servizio gratuito. | ![]() |
VARESE CASBENO | La velostazione, realizzata in collaborazione tra l'Amministrazione Comunale e FERROVIENORD, è stata inaugurata a febbraio 2020 ed è in grado di accogliere 32 biciclette. E' coperta, dotata di telecamere di videosorveglianza, help point e illuminazione notturna. | Per accedere alla Velostazione bisogna essere in possesso di una tessera IO VIAGGIO, che va abilitata sulla propria area personale sul sito di TRENORD. Sulle stesse tessere è possibile caricare il proprio titolo di viaggio. La Velostazione è un servizio gratuito | |
VARESE NORD | La velostazione, realizzata in collaborazione tra l'Amministrazione Comunale e FERROVIENORD, è stata inaugurata a febbraio 2020 ed è in grado di accogliere 39 biciclette. E' coperta, dotata di telecamere di videosorveglianza, help point e illuminazione notturna. | Per accedere alla Velostazione bisogna essere in possesso di una tessera IO VIAGGIO, che va abilitata sulla propria area personale sul sito di TRENORD. Sulle stesse tessere è possibile caricare il proprio titolo di viaggio. La Velostazione è un servizio gratuito | ![]() |