NUOVA FERMATA VIOLINO
L'intervento consiste nella realizzazione di una nuova fermata ferroviaria in località Violino in prossimità degli esistenti sottopassi ferroviari collocati sulla via Re Rotari.
L'opera è costituita da due banchine in cemento armato, con una lunghezza di 100 m, con una quota a + 55 cm rispetto alla quota ferro, l'una posta a ridosso dell'attuale rilevato ferroviario, l'altra già predisposta per il futuro raddoppio ferroviario, sopraelevate rispetto al profilo del terreno dell'attuale parco pubblico. L'accesso alle banchine è assicurato da due scale poste in prossimità delle due estremità nel caso della banchina sud, mentre la banchina nord è invece servita da un'unica scala posta ad Est, collegata al percorso ciclopedonale esistente lungo via Re Rotari. Entrambe le banchine saranno munite di pensiline metalliche a parziale copertura delle stesse, per uno sviluppo di circa 50 m.
Per i disabili sono previste due rampe discontinue (pendenza=5%), addossate ai muri di contenimento che delimitano rispettivamente il lato Nord e Sud dei manufatti. Sono previsti percorsi pedonali per non vedenti, costituiti da pavimentazione specifica a rilievo. A completamento dell'arredo funzionale sono previsti due parcheggi per biciclette (circa 20 e 50 posti rispettivamente lungo l'accesso Ovest ed Est), coperti da pensilina metallica.
Dal punto di vista della dotazione tecnologica, è previsto un locale tecnico da destinare all'alloggiamento degli impianti tecnologici connessi all'esercizio della linea ferroviaria e della fermata.Gli impianti previsti per la nuova fermata comprendono l'illuminazione del tipo a LED, impianti speciali (diffusione sonora, tele-indicatori) nonché una serie di telecamere per garantire la sicurezza dell'utenza.
Investimento: il costo complessivo dell'intervento è di circa 3 milioni di euro.